Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2025 al 30 Giugno 2026
Descrizione del progetto
Il progetto mira a promuovere l’autonomia dei ragazzi con disabilità e non, fornendo e potenziando le competenze e le risorse necessarie per sviluppare al massimo il loro potenziale.
Obiettivi
-
Favorire lo sviluppo delle abilità di autonomia. Il progetto si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare la vita quotidiana e rafforzare la fiducia nelle proprie capacità. Ci si concentrerà su: gestione del tempo, cura della persona, organizzazione dello spazio, utilizzo del denaro, comprensione e rispetto dei segnali stradali.
-
Potenziare le competenze sociali. L’autonomia non riguarda solo le competenze individuali, ma anche la capacità di interagire con gli altri. Il progetto prevede l’implementazione di attività volte a sviluppare le competenze sociali dei ragazzi, come la comunicazione efficace e la gestione dei conflitti dentro e fuori dall’ambiente scuola.
-
Coinvolgere i genitori e la comunità scolastica. L’inclusione scolastica richiede la partecipazione attiva dei genitori e di tutta la comunità scolastica. Il progetto prevede la creazione di una rete di supporto che coinvolga le famiglie degli studenti, organizzando con loro un incontro iniziale in cui verranno informati delle attività progettate e degli obiettivi che ci si propone.
Personale scolastico
Docente