Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2025 al 30 Giugno 2026
Descrizione del progetto
Attraverso l’uso di strumenti didattici presenti all’interno della piattaforma si vuole sviluppare negli studenti il pensiero computazionale e le conoscenze sul mondo digitale. Il materiale didattico, messo a disposizione e presente in piattaforma, può essere fruito con successo da tutti i livelli di scuole. All’interno della piattaforma è possibile scegliere diversi percorsi che spaziano dal coding all’intelligenza artificiale e il digitale legato al mondo digitale.
Obiettivi
Attraverso una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili, si vogliono formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica. Per essere un cittadino culturalmente preparato e in grado di partecipare in modo attivo ed informato alla società digitale, uno studente deve avere una comprensione dei concetti di base dell’informatica come disciplina scientifica, per sviluppare il cosiddetto pensiero computazionale. Il progetto prevede diversi percorsi che possono coinvolgere gli alunni della primaria e della secondaria di primo grado. I percorsi sono di avviamento alle basi dell’informatica, percorsi più approfonditi e specifici per i vari livelli, che sviluppano progressivamente i temi di base dell’informatica in funzione dell’età e dell’esperienza degli studenti. Infine sono proposti percorsi che coinvolgono entrambi gli ordini sul tema della cittadinanza digitale consapevole sul funzionamento del computer. Tutti i percorsi sono corredati di video didattici e piani di lezione. Sarà cura del docente scegliere il percorso/i da proporre ai propri studenti tra quelli proposti dalla piattaforma.
Personale scolastico
Docente