Orientamento allo strumento musicale – scuola primaria

Anno scolastico 2025/2026

Continuità e orientamento

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2025 al 30 Giugno 2026

Descrizione del progetto

Il Progetto prevede la presentazione dei quattro strumenti del Percorso ad Indirizzo Musicale, in un’ottica di continuità e orientamento, nel passaggio tra primaria e scuola secondaria di primo grado. Inizialmente, attraverso lezioni-concerto, i docenti, presenteranno i rispettivi strumenti, faranno conoscere agli alunni delle classi quinte le caratteristiche principali e la tecnica esecutiva degli strumenti del Percorso (chitarra, pianoforte, clarinetto e flauto traverso). In un secondo momento, attraverso lezioni d’ascolto, verranno presentati brani eseguiti dai quattro docenti in formazione di quartetto. Nella parte conclusiva del progetto saranno gli alunni stessi, seguiti e supportati dai docenti, ad avere un primo approccio allo strumento, finalizzato all’esecuzione di brevi e facili brani con basi musicali.

Obiettivi

 

  • Esplorare e osservare le possibilità sonore degli strumenti a corda e a fiato suonati in classe dai docenti.

  • Saper distinguere e riconoscere le varie tecniche esecutive degli strumenti presentati.

  • Comprendere un brano musicale mediante diverse attività proposte.

  • Imparare l'impostazione corretta dello strumento, la postura e alcune posizioni.

  • Migliorare la coordinazione oculo-manuale e le abilità di motricità fine.

  • Riprodurre sequenze sonore e brevi melodie per imitazione, esercitando sia il ritmo sia l'intonazione.

  • Coordinare la propria parte con quelle dei compagni e seguire il gesto del Direttore.

  • Saper controllare il proprio volume di suono, bilanciarlo con quello del gruppo e correggere l'intonazione.

  • Favorire il lavoro di gruppo, la collaborazione, il rispetto reciproco e la solidarietà tra i membri dell'orchestra.

Progetti correlati